… e dopo il risotto ….Gnocco di Salisburgo

E’ una specialità dell’hotel Armentarola: Gnocco di Salisburgo.

Tanto per dare un’idea ho trovato questa ricetta :
Salzburger Nockerl (Gnocchi dolci di Salisburgo)
Ingredienti:
7 albumi d’uovo
3 tuorli d’uovo
160 g di zucchero
30 g di farina
1 cucchiaio di polvere per budino alla vaniglia
5 cucchiai di panna liquida
3 cucchiai di marmellata di ribes rossi (o di altre marmellate)
Burro
Zucchero a velo per guarnire
Preparazione:
Montare a neve gli le chiare dell’uovo, aggiungere lo zucchero e la vanillina amalgamando bene. Aggiungere i tuorli e la farina sempre mescolando ben eil composto.
Ungere accuratamente una pirofila con il burro. Posare la marmellata in mezzo allo stampo e sopra la panna.
Formare con una sfoglia di pasta tre montagnette e riporre nella pirofila.
Cuocere per 7 minuti al forno 180°C. Guarnire con zucchero a velo e servire
(Ricetta presa da: http://www.salisburghese.it/web/it/salisburgo/cucina.html)

Risotto

Un ottimo risotto allo zafferano con medaglioni di capriolo all’hotel Armentarola.

20110903-125946.jpg

Leo

Oggi Leo, il cagnone che vive con noi, è stato attaccato da un husky che lo acchiappato per il collo a tutti denti e ha cominciato a scuoterlo. A forza di ceffoni finalmente l’ho staccato e la padrona è riuscita a recuperarlo. Per fortuna nessuna conseguenza tranne un grosso spavento per Leo che gli è durato tutto il pomeriggio. Ora sta bene.

20110823-202906.jpg

Azzurro cielo

Oggi al rifugio Pollaio, sulla strada per il Passo Montecroce, il cielo aveva un colore azzurro perfetto.

20110820-143656.jpg

Colore e malinconia

Durante la nostra passeggiata con Leo a Villa Borghese ho alzato lo sguardo verso i magnifici platani – sono lì dal ‘600 – e intrappolati tra i rami un pò di palloncini colorati a far da macchia contro i rami e il cielo. Li avrà persi un bimbo/a o sono sfuggiti al venditore? In ogni caso mi ha preso un pò di malinconia.

20110813-122354.jpg

Dal punto di vista del cane …

Ho appena finito di leggere “Baldo – i cani ci guardano” scritto da Franco Marcoaldi e l’ho trovato molto interessante e a tratti anche molto divertente. L’autore immagina di essere il suo cane e gli fa osservare la vita degli umani che lo circondano al punto di non attribuire al padrone un nome ma di individuarlo semplicemente come Uomo e la padrona – decisamente in secondo piano nella gerarchia di questo cane – come Donna.

Nella vita di Baldo entrano altri cani, gatti e animali vari senza dimenticare Nina e Pozzo rispettivamente compagna e figlio.

Per chi vive con un cane, da non mancare.

Un boschetto di fiori rossi

Lo spazio all’aperto del MAXXI (nell’ambito della manifestazione YAP – Young Architect Program) si è trasformato in un boschetto di fiori giganti rossi piantati su alcune collinette erbose su cui ci si può sedere, sdraiare,  godere dell’ambiente circostante. Molto piacevole ma purtroppo, nonostante l’impianto di innaffiamento, l’erba sta ingiallendo  e dubito che ce la farà a superare l’estate se il museo non ne avrà una cura maggiore. Inoltre, alla base di una delle collinette era previsto un laghetto (anche per farci giocare i bambini) che è desolatamente a secco. Speriamo si tratti solo di un problema temporaneo.

Dettagli forse ma anche un peccato.