Beh, non ho potuto resistere.
Leo
Oggi Leo, il cagnone che vive con noi, è stato attaccato da un husky che lo acchiappato per il collo a tutti denti e ha cominciato a scuoterlo. A forza di ceffoni finalmente l’ho staccato e la padrona è riuscita a recuperarlo. Per fortuna nessuna conseguenza tranne un grosso spavento per Leo che gli è durato tutto il pomeriggio. Ora sta bene.
Azzurro cielo
Quel filo d’erba
Colore e malinconia
Durante la nostra passeggiata con Leo a Villa Borghese ho alzato lo sguardo verso i magnifici platani – sono lì dal ‘600 – e intrappolati tra i rami un pò di palloncini colorati a far da macchia contro i rami e il cielo. Li avrà persi un bimbo/a o sono sfuggiti al venditore? In ogni caso mi ha preso un pò di malinconia.
C’è chi se la gode
Dal punto di vista del cane …
Ho appena finito di leggere “Baldo – i cani ci guardano” scritto da Franco Marcoaldi e l’ho trovato molto interessante e a tratti anche molto divertente. L’autore immagina di essere il suo cane e gli fa osservare la vita degli umani che lo circondano al punto di non attribuire al padrone un nome ma di individuarlo semplicemente come Uomo e la padrona – decisamente in secondo piano nella gerarchia di questo cane – come Donna.
Nella vita di Baldo entrano altri cani, gatti e animali vari senza dimenticare Nina e Pozzo rispettivamente compagna e figlio.
Per chi vive con un cane, da non mancare.
Azalea
Due llama a ….. Moso
Oggi, senza prestare troppa attenzione ci siamo affacciati ad una delle finestre della Putschall e abbiamo visto due …llama uno bianco e l’altro nero. In realtà avrei dovuto dire due femmine di llama come hanno tenuto a precisarmi Fred e Wilma che li hanno temporaneamente in prestito da un allevatore di Bolzano. Al momento pascolano tranquilli nel loro recinto e brucano beate l’erba del prato dietro il ristorante. Non è detto che, tra un pò, non li possiate vedere accompagnare i turisti durante le loro gite in montagna magari aiutandoli a portare il loro bagaglio. Ma solo ammirarli a pascolare nel prato vale la pena.
Cima Uno: cade un altro pezzo
Ieri, 20 luglio, verso le tredici e trenta, un altro pezzo di Cima Uno si è staccato precipitando a valle. Nulla rispetto alla roccia precipitata qualche anno fa che aveva imbiancato tutta la valle ma comunque una bella striscia bianca segna di nuovo la roccia. Per fortuna niente danni a persone o cose. Il sentiero è stato chiuso per qualche ora e poi riaperto .