Oggi abbiamo deciso di salire in quota per ammirare le Dolomiti così piene di neve. Scegliamo Cortina, il Falzarego e la Val Parola. Sembra di guidare in una pista di bob: le strade sono chiuse tra due alti (a volte quasi due metri) muri di neve e ghiaccio, la “pista” è perfettamente pulita e non si rischia nemmeno di scivolare. La vista al passo è mozzafiato, la Marmolada, in distanza, è completamente coperta di neve come non se ne vedeva da anni. Appena ripartiti sulla destra una famiglia di caprioli si arrampica nel sole, sono almento dieci. Peccato ma non ho con me la fidata Sony per una foto. Troppo lontani per una macchina senza tele.
La meta finale è l’Hotel Armentarola dove possiamo mangiare comodamente seduti ad un tavolo “all’aperto” scaldati dal sole e dall’ottimo cibo (polenta con seppie, zuppa di lenticchie e wurstel ma sopratutto un ottimo Gnocco di Salisburgo).
All’uscita dall’albergo non resisto alla tentazione di un autoritratto.
>Buon pranzetto
>Una passeggiata a – 12°C
>
Oggi siamo andati a fare una passeggiata in Val Fiscalina. Una giornata splendida senza una nuvola. Il paesaggio della valle è incantato, la neve candida e intonsa. Il sentiero si snoda lontano dal fianco della montagna (valanghe?) e arriva fino al Rifugio Fondovalle. Purtroppo in questa stagione la valle resta in ombra molto presto e la temperatura scende rapidamente. Oggi l’abbiamo fatta tutta a circa -12°C. Nonostante il movimento le gambe sono arrivate gelate. L’unica piccola nota negativa: hanno tagliato tutti gli alberi sulla sinistra del tratto iniziale della strada che ora risulta un pò vuota. Peccato ma, sono certo, era necessario. I tronchi (certamente insieme ad altri) sono ammucchiati lungo il sentiero.
>Bamboo!
Ieri ci siamo fermati nel negozio Fjällräven di Dobbiaco e, approfittando dei saldi ho acquistato una camicia in Bamboo! Si, il tessuto è fatto di fibre di bamboo che sembrano essere molto taspiranti, antimuffa, etc. Al tatto la sensazione è assai piacevole e il tessuto è veramente liscio. Mi rendo conto di fare uno spot ma sono rimasto sorpreso dalla novità.
>Freddo!
>
Oggi ho portato, come ogni sabato a Sesto, i rifiuti alla stazione di riciclo. Qui, rispetto a Roma sono molto più precisi e tutto va separato con grande attenzione. Solo per la plastica esistono quattro contenitori diversi (bottiglie, polistirolo, plastica trasparente – tipo quella che avvolge gli allegati ai giornali – e plastica colorata – tipo sacchetti e confezioni varie). La stazione si trova in fondo ad una valletta nella quale scorre un torrente che stamattina era quasi completamente gelato (anche l’aria se è per questo).
>Buon Anno!
>
In fondo bastava chiedere. Stamattina abbiamo trovato Sesto di nuovo tutta bianca. Durante la notte e fino a stamattina ha nevicato (solo un paio di centimetri) e tutta la sporcizia dei giorni scorsi è sparita sotto il manto di neve fresca. Leo ne ha subito approfittato per rotolarsi infarinandosi tutto. Abbiamo iniziato l’anno passeggiando in paese, con il sole e uno splendido cielo tornato azzurro. Fa sempre impressione passeggiare con i piedi all’altezza di metà staccionate.
>La neve non manca!
>
Il recente vento caldo (fhon) ha sciolto la neve depositata sugli alberi che ora appaiono scuri sul resto che è tutto bianco di neve. Diverse notti fa ne sono caduti 60 centimetri in una sola notte e tutti i tetti sono coperti da uno strato di neve di almeno mezzo metro. Oggi splendeva il sole e il paesaggio è, come sempre, incantato. Solo le strade avrebbero bisogno di una spolveratina per ricoprire la sporcizia portata dal passaggio delle macchine.
>La sinistra del topo
>Chiaccherando, un paio di giorni fà, su come si danno le indicazioni a proposito degli animali (la zampa sinistra, l’orecchio destro, …) è emerso che va sempre precisato il riferimento all’animale: l’occhio destro del cane, la zampa sinistra del topo … Per qualche motivo (?) ho pensato a un nuovo partito: La Sinistra del Topo. Ecco il suo Manifesto:
I topi sono tutti uguali
I topi emanano le leggi e le rispettano
I topi aiutano quelli meno fortunati
I topi vivono in famiglie senza distinzione di sesso, età o colore
I topi rispettano le religioni degli altri topi
I topi ripettano i non-topi
I topi tendono alla loro e altrui felicità
I topi non amano i pifferai
Naturalmente il loro giornale è: Mondo Topo, quotidiano di partito.
>Anche questa è fatta….
>Di chi è?
>Oggi, a seguito di un forte rumore sulle scale ci affacciamo per vedere cosa è successo. Un persona ha lasciato cadere una bottiglia di champagne che è letteralmente esplosa riempiendo le scale di vetri e di profumo di champagne. Inebriante. Mentre ci diamo da fare per rimediare al danno altri vicini si affacciano per aiutare e uno di loro chiede di chi era la bottiglia. La persona responsabile, ancora china a raccattare vetri, risponde: “Di qualcuno che non la riceverà più”. L’ho trovata una bellissima risposta.